Ospite di Mirella Catena a Overthewall un grande protagonista del metal italiano, Luca Bonzagni con il suo nuovo progetto musiale Krell.
Luca, sei stato il cantante storico dei Crying Steel e la tua estensione vocale è stata paragonata a quella di Rob Halford. Hai collezionato successi e hai calcato palchi importanti sin dagli anni 80. Chi è Luca Bonzagni adesso?
Luca è un vecchio cantante che ha ancora la musica, vecchia amica fedele, che lo accompagna sin da quando era bambino, prima come fruitore e poi anche come musicista.
Come nasce il progetto Krell?
Nasce qualche anno fa quando io e Di Nicola ci siamo incontrati per caso, dopo qualche tempo che non ci vedevamo, ed abbiamo deciso di fare qualcosa insieme.
Chi ha scelto il moniker e qual è il significato?
Il nome Krell è una citazione cinematografica dal film “Il pianeta proibito” dove Krell era il nome di un popolo, ormai estinto, che possedeva tecnologie avanzatissime che permettevano loro di materializzare i sogni (o anche gli incubi…) delle persone che le utilizzavano.
I dieci brani sono stati registrati al Pristudio di Bologna, con Roberto Priori come tecnico del suono. Ci parli della realizzazione dell’album?
Priori, grande tecnico ed amico, ha fatto un lavoro egregio adattando il sound ai contenuti sonori dell’album.
“Deserts” è targato novembre 2022, state già lavorando a qualcosa di nuovo?
Non attualmente, anche se di materiale ne abbiamo ancora.
Sono previsti dei live per promuovere il nuovo album?
Se dovesse capitare l’occasione di suonare live, saremo ben lieti farlo.
Come pensi che la scena metal italiana si sia trasformata, dagli anni ’80 ad oggi?
Vantaggi e svantaggi, come sempre… si è purtroppo frammentata in mille rivoli ma al contempo si è diffusa enormemente.
Dove i nostri ascoltatori possono seguire i Krell?
Attraverso le piattaforme social più famose e praticamente tutti i servizi di streaming attuali.
Grazie di essere stato con noi, lascio a te l’ultima parola…
Mirella, sono io che ti ringrazio per avermi ospitato e saluto con affetto tutti gli ascoltatori. A presto.

Ascolta qui l’audio completo dell’intervista andata in onda il giorno 13 Febbraio 2023.