ENGLISH VERSION BELOW: PLEASE, SCROLL DOWN!
I Soen pubblicheranno il loro quinto album, “Imperial”, tramite Silver Lining Music il 29 gennaio 2021. Abbiamo parlato con Cody Ford di questa nuova uscita, la più feroce e dinamica del viaggio intrapreso dai Soen.
Cody, grazie per aver accettato questa intervista. State per pubblicare “Imperial” durante l’emergenza Covid 19, come ti senti riguardo all’imminente rilascio?
Direi bene! È ovviamente un peccato che non potremmo essere in grado di andare subito in tour come si fa di solito dopo aver pubblicato un album. Ma penso che più che mai le persone abbiano davvero bisogno della musica per superare le difficoltà che il Covid19 ha causato. Siamo entusiasti di fornirne un po’!
Quale pensi che sarà la cosa più sorprendente di “Imperial” per i vostri fan?
Penso a quanto sarà diverso questo album rispetto agli altri. Ha sicuramente il suo carattere. È un disco molto potente e antemico, penso che la gente lo apprezzerà rapidamente.
“Imperial” coinvolge immediatamente l’ascoltatore, cosa è cambiato? Per caso il vostro processo di scrittura delle canzoni?
Il processo di scrittura delle canzoni non è cambiato molto. Penso che l’aspetto coinvolgente derivi da quanto la musica sia riconoscibile per tanti. Penso che molte persone abbiano visto il mondo andare a puttane, la gente continua a lottare e le ingiustizie vengono spazzate sotto il tappeto. Le persone sono stanche di questo. Le nuove canzoni vogliono creare un legame con queste persone, per farle sentire come se non fossero sole.
“Imperial” è stato mixato e masterizzato da Kane Churko, che ha collaborato con artisti del calibro di Ozzy Osbourne e Bob Dylan. Lavorare con un ingegnere audio poliedrico ha influenzato il vostro suono?
Avevamo una visione ben specifica per questo disco. Richiedeva che fosse il più pesante, potente e toccante possibile. Abbiamo provato diversi ingegneri ma Kane è stato quello che ha reso giustizia a queste canzoni. Si sentono davvero potenti e siamo davvero contenti di come è andata a finire.
Secondo le note promozionali “Imperial è destinato a diventare un classico album metal di questa epoca”. Pensi che “Imperial” sia un album metal?
Di sicuro. Penso che veniamo spesso inseriti nella categoria del progressive metal, il che è comprensibile perché certamente abbiamo quegli elementi. Ma in fondo siamo una band metal. È lusinghiero che alcuni pensino che sia destinato a diventare un album metal classico. Siamo entusiasti che tutti lo ascoltino.
Devo ammettere che il primo singolo “Antagonist” è molto emozionante, come è nata la canzone?
“Antagonist” è fondamentalmente solo il giornale che vediamo tutti i giorni. Fondamentalmente è solo un’istantanea di ciò che sta accadendo e dobbiamo riflettere su come mai stia andando in questo modo e cosa dobbiamo fare per implementare a un cambiamento positivo. È un inno per chi vuole un mondo migliore.
Qual è la connessione tra il titolo “Imperial” e il serpente nero sull’artwork di copertina?
Penso che ognuno avrà le proprie idee su questo. La musica e l’arte sono soggettive, dopotutto. Ma il serpente è stato un elemento visivo prominente nella musica / arte di Soen per un bel po’ di tempo. Naturalmente rappresenta il bene e il male, la rinascita e la creatività. Ma se messo a confronto con il titolo “Imperial”, pensi ai serpenti e agli imperi, e dipinge una rappresentazione abbastanza buona di molti dei temi del disco. Nel complesso abbiamo sentito che la semplicità del serpente sembrava forte e classica.
Sarete in tournée dal 4 aprile – tre date in Italia – come immagini il tuo primo tour dopo Covid?
Questa potrebbe essere la domanda più difficile a cui rispondere. La musica dal vivo cambierà per sempre in qualche modo? Solo il tempo lo dirà. Siamo decisamente curiosi di vedere come tutto questo si manifesterà. Il vaccino ci sta dando un barlume di speranza, speriamo solo che le cose tornino alla normalità ad un certo punto! Speriamo davvero di vedervi tutti durante il tour il prima possibile.

Soen will release their fifth album “Imperial” via Silver Lining Music, 29 January 2021, we chatted with Cody Ford about this new release, the most fierce and dynamic of Soen’s journey.
Hi Cody, thanks for doing this interview. You’re releasing “Imperial” during Covid 19 emergency, how are you feeling about the upcoming release?
Feeling good! It’s obviously a shame we may not be able to get to touring right away as you usually do after releasing an album. But I think more than ever people really need music to get them through the hardships that covid19 has brought. We’re excited to provide them with some!
What do you think will be the most surprising thing about “Imperial” for your fans?
I think just how different this album will feel compared to the others. It definitely has its own character. It’s a very powerful and anthemic record, I think people will resonate with it quickly.
“Imperial” engages the listener immediately, what has changed? Your song-writing process for this release?
The song-writing process hasn’t changed all that much. I think the engaging aspect comes from how relatable the music is to a lot of people. I think a lot of people have seen the world gone to shit, people continue to struggle and injustices are being swept under the rug. People are tired of this. These songs unite these people; make them feel like they’re not alone in all of this. “Imperial” was mixed and mastered by Kane Churko, who has worked with the likes of Ozzy Osbourne and Bob Dylan. To work with a polyhedric audio engineer has influenced your sound? We had a specific vision for this record. It demanded it be as heavy, powerful and poignant as possible. We tried a few different engineers but Kane was the one who did justice to these songs. They feel really powerful and we’re really happy with how it turned out.
According to presentation sheet “Imperial is destined to make it as a classic metal album of this era”. Do you think at “Imperial” as a metal album?
For sure. I think we get lumped into the progressive-metal category a lot, which is understandable because we certainly have those elements. But at our core we’re a metal band. It’s flattering that some think it will be a classic metal album already. We’re excited for everyone to hear it.
I do have to admit that the first single “Antagonist” is very emotional, how was the song born?
Antagonist is basically just the newspaper we see everyday. It’s basically just a capture of what’s happening and we have to reflect on how it got this way and what we need to do to incite positive change. It is an anthem for those who want to see a better world.
Which is the connection between the title “Imperial” and the black snake on the cover artwork?
I think everyone will have their own ideas about this. Music and art is subjective, afterall. But the snake has been a prominent visual in Soen’s music/art for quite some time. Naturally it represents good and evil, rebirth, and creativity. But when put up against the title Imperial, you think of snakes and empires, and it paints a pretty good depiction of a lot of the themes in the record. Overall we felt the simplicity of the snake looked strong and classic.
You will be on the road form 4th April – three dates in Italy – how do you imagine your first tour after Covid will be like?
This may be the toughest question to answer. Will live music change forever in some capacity? Only time will tell. We’re definitely curious to see how this all transpires. The vaccine is giving us a glimmer of hope, we just hope things will get back to normal at some point! We really hope to see you all on the road as soon as possible.