Hooded Menace – The Blind Dead is coming in town

ENGLISH VERSION BELOW: PLEASE, SCROLL DOWN!

La cult doom band finlandese Hooded Menace sta per entrare in studio per le registrazioni del proprio sesto full length, che uscirà nel 2021 tramite Season of Mist. Abbiamo chiesto a Lasse Pyykkö qualche anticipazione sul prossimo album.

Ciao Lasse, sei pronto a tornare gli SF Sound Studios per il nuovo album?
Sì, abbiamo registrato la batteria presso gli SF Sound Studios e, come al solito, il resto degli strumenti viene registrato in varie località. Gli SF Sound hanno uno spazio fantastico per la registrazione della batteria e il proprietario dello studio, Kimmo Perkkiö, è un personaggio fantastico con cui lavorare, quindi tendiamo a tornare lì sempre.

Il nuovo album sarà mixato e masterizzato da Andy LaRocque, sarà ospite anche in una nuova canzone?
Questa sarebbe stata davvero una grande opportunità, ma no, non abbiamo piani del genere. Voglio dire, è uno dei miei chitarristi preferiti di tutti i tempi, ma non credo che abbiamo necessariamente bisogno di qualcuno che faccia degli assoli come ospite in questo album. Non voglio che lo faccia solo perché sono un fan del suo modo di suonare. Non voglio farlo per ragioni sbagliate, sai. Se le canzoni non sono tagliate per questo, allora perché farlo? So che starebbe bene nei credits, ma farlo solo per questo si scontra la mia coscienza.

Le nuove canzoni sono complete al 100% o scriverai alcune parti durante le sessioni in studio?
Non scriviamo mai in studio, le canzoni sono sempre complete quando entriamo.

Puoi anticipare qualcosa sulle nuove canzoni?
È roba piuttosto orecchiabile. Abbiamo sempre avuto dei contattati con la roba classica – comunque sono sempre stato un fan di quel tipo di musica – e con questo lavoro abbiamo migliorato un po’ il nostro stile in quanto a orecchiabilità, credo. C’è più roba up-tempo (ma ovviamente mai “Slayer-fast” e nanche vicino), un po’ più sulla scia di Trouble, King Diamond o qualcosa del genere. Sarà interessante vedere come la gente lo accoglierà. Quando il ragazzo degli SF Sound Studios ha ascoltato i demo ha detto: “Oh, questo sarà un album un po’ diverso dai soliti Hooded Menace”, ed ero felice di sentirlo. Ovviamente questo album è ancora un disco death / doom, ma con una nuova vena che deriva dal nostro amore per l’heavy metal degli anni ’80 di Ozzy, Accept, Dio e così via. Non sto dicendo che l’album suonerà come gli Accept, perché non sarebbe vero, ma c’è qualcosa: il modo in cui mi sono avvicinato alla scrittura dei riff e alla chitarra. Be’, è meglio che stia zitto e che lasci che gli ascoltatori giudichino se queste influenze risplendono o meno.

Come è cambiato, se è cambiato, il vostro suono dall’album di debutto?
Con ogni album siamo diventati sempre più audaci con l’uso delle melodie e ora ultimamente anche con la velocità. Inoltre, come ho spiegato prima, ora c’è un po’ più di heavy metal classico nel suono, o comunque è così che la vedo.

Come è nato il tuo amore per il doom?
Per dirla breve e semplice: Teemu (il nostro secondo chitarrista) e io abbiamo ascoltato “Epicus Doomicus Metallicus” dei Candlemass negli anni ’80. Ecco come.

Tornando ai vostri primi giorni, potresti dirmi qualcosa sul passaggio da Phlegethon a Hooded Menace?
Dopo che i Phlegethon si sciolsero nel ´92, non stavo suonando molto metal, quasi per nulla. Quindi fondamentalmente ho avuto più di un decennio di “vacanza” dal metal, per così dire, prima di ritrovare la scintilla. Da qualche parte nel 2005 ho scritto della nuova musica per i Phlegethon, ma non sono riuscito a mettere insieme una vera band. Poi ho formato la band death / grind Vacant Coffin e molto presto gli Hooded Menace. Ero molto più entusiasta della musica degli Hooded Menace, quindi la band è diventata il mio interesse principale abbastanza rapidamente.

Il mio primo approccio con la tua musica è stato il bellissimo 7 “” The Eyeless Horde E.P. “(Doomentia Records – 2008), cosa ricordi di quella pubblicazione?
Sì, quella era la nostra demo stampata su vinile. Ricordo con quanta facilità tutto si è sistemato. Non c’erano aspettative, nessuna pressione… È stata una produzione molto rilassata e facile. Quelle erano le prime due canzoni che ho scritto per gli Hooded Menace, la mia testa era esplosa per le idee. Vorrei che fosse ancora così (ride). Dopo sei album diventa un po’ più difficile, ma è una sfida che sono felice di accettare.

Nella tua carriera hai pubblicato sette split album, perché ami questo formato?
Non amo questo formato. Voglio dire, è stato divertente pubblicarli, e sono grato di aver condiviso un un vinile con band come Asphyx e Coffins ecc. E tutte le uscite sono state fantastiche, ma non sono così attratto dal formato. Preferisco di gran lunga un’uscita con una sola band. Inoltre, a questo punto della nostra “carriera”, preferisco conservare le canzoni per i prossimi album completi (ride). La nostra fase di split-mania più intensa è finita.



Amo tutte le tue copertine, qual è la tua preferita?
Probabilmente “Never Cross the Dead”.

Qualcosa sulla nuova, invece?
Non voglio ancora rivelare molto al riguardo, ma è completa e la adoriamo. È un dipinto e c’è un morto cieco (sorpresa, sorpresa!) … Questo posso dirlo.

La tua playlist per il lockdown?
Ultimamente ho ascoltato principalmente Fifth Angel “Time will Tell” e l’omonimo, Eternal Champion “Ravening Iron”, UDO “Animal House, Savatage” Power of the Night “, Duran Duran “Rio”, Dio “Lock up the Wolves”, alcune cose di Greg Howe ecc.

The Finnish doom cultists of Hooded Menace are about to enter the studio for the recordings of their sixt full length, which will be released in 2021 via Season of Mist. We asked to Lasse Pyykkö some news regarding the next album.

Hi Lasse, are you ready to back to the SF Sound Studio for the new album?
Yes, we tracked the drums at SF Sound Studio and as usually, the rest of the instruments are recorded in various locations. SF Sound has awesome room for drum recording and the studio owner Kimmo Perkkiö is great to work with, so we tend to return there again and again.  

The new album will be the mixed and mastered by Andy LaRocque, will be he guest on a new song too?
This would be a great opportunity for it indeed, but no, we don’t have such plans. I mean, he is one of my all-time favourite guitar players, but I don’t feel like we necessarily need anyone doing guest solos on this album. I’m not down for it just because I’m a fan of his playing. I don’t want to do it for wrong reasons, you know. If the songs don’t scream for it, then why do it? I know it’d look good in the credits, but doing it just for that fights my conscience.

Are the new songs 100% complete or will you write some parts during the studio sessions?
We never write in the studio. Songs are always complete when we enter the studio.

Could you anticipate something about the new songs?
It’s pretty catchy stuff.  We’ve always been about memorable stuff – I’ve always been a fan of that sort of music anyway – and with this one we upped our game a bit when comes to catchiness, I think. There’s more up-tempo stuff (but of course never “Slayer-fast” or even close), a bit more Trouble, King Diamond or something like that thrown in. It’ll be interesting to see how people will hear it. When the SF Sound Studio guy heard the demos he was like: “Oh, this is going to be a bit different Hooded Menace album”, and I was happy to hear that. Of course this album is still very much a death/doom record, but with a new twist that comes from our love for 80´s heavy metal like Ozzy, Accept, Dio and so forth. I’m not saying the album sounds like Accept, cos it doesn’t, but there’s something to it – the way I approached riff-writing and guitar playing. Well, I best shut up and let the listeners judge how those influences shine through if at all.

How is changed, if is changed, your sound form your debut album?
With each album we’ve become more and more daring with the use of melodies and now lately also with the speed. Also, like I explained before, there’s a tad more classic heavy metal in the sound now, or that’s the way I see it anyway.

How is born your love for Doom?
To put it shorty and simple; Teemu (our 2nd guitarist) and I heard Candlemass “Epicus Doomicus Metallicus” in the 80´s. That’s how.

Back to your early days, could tell me something about the passage from Phlegethon to Hooded Menace?
After Phlegethon split up in ´92, I wasn’t doing much metal, if at all. So basically I had over a decade long “vacation” from metal, so to speak, before I found the spark again. Somewhere in 2005 I came up with some new music for Phlegethon, but I couldn’t put a real band together, so that was that. Then I formed death/grind band Vacant Coffin and very soon Hooded Menace. I was much more enthusiastic about Hooded Menace’s music, so the band became my main interest pretty quickly.

My first approach with your music was the beautiful 7″ “The Eyeless Horde E.P.” ( Doomentia Records – 2008), what do you remember about that release?
Yeah, that was our demo pressed on vinyl. I remember how easily it all came together. There was zero expectation, no pressure whatsoever… It was super relaxed and easy production. Those were the first two songs I wrote for Hooded Menace and my head was exploding from ideas. I wish it was the same still (laughs). It becomes a bit harder after 6 albums, but that’s a challenge I’m glad to take. 

In you career you have released 7 split albums, why do you love this format?
I don’t love this format. I mean it’s been fun to release them, and I’m grateful for sharing a wax with bands like Asphyx and Coffins etc., and all the splits came our great, but I’m not so much into the format. I much prefer a release from just one band. Also, at this point of our “career” I rather save the songs for the next full albums (laughs). Our most intense split-mania phase is over.

I love all of your cover artworks, which is your favorite?
Probably “Never Cross the Dead”.

Something about the new artwork?
I don’t want to reveal too much about it yet, but it’s finished by now and we love it. It’s a painting and there’s a Blind Dead (surprise, surprise!)… That much I can tell.

Your playlist for the lockdown?
Lately I’ve been jamming mostly Fifth Angel “Time will Tell” and s/t, Eternal Champion “Ravening Iron”, U.D.O.”Animal House, Savatage “Power of the Night”, Duran Duran “Rio”, Dio “Lock up the Wolves”, some stuff from Greg Howe etc.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...