Aedy – I cantori degli dèi 

Ospiti di Mirella Catena su Overthewall gli Aedy, symphonic metal band di Aosta autrice dell’Ep “Agunor’s Heirs part 2”.

Il nome del gruppo si ispira agli aedi, i cantori dell’antica tradizione greca. Come nasce l’idea della band e perché avete scelto questo moniker?
Emi: L’idea di fondare gli Aedy arriva già nel 2004, quando assieme a Molly si muovevano i primi passi nell’underground di Aosta (all’epoca molto ricco di band rock e metal). Diciamo però che il vero giorno di svolta fu il 1° marzo 2008 quando proposi a Molly di mettere in piedi un progetto di concept music basato proprio sulla saga che stavo scrivendo. Così la scelta del nome è ricaduta quasi immediatamente su Aedy, (aedi) appunto i cantori itineranti della GreciaaArcaica, i quali accompagnati dalla musica narravano le gesta di dèi ed eroi… noi raccontiamo le gesta di dèi ed eroi di una nostra saga fantasy e, quando tornerà possibile realizzare liberamente concerti dal vivo, torneremo a viaggiare portando ovunque potremo la nostra musica e le nostre storie.

Il fantasy è il tema che proponete nelle vostre composizioni musicali, quali sono gli elementi che vi ispirano maggiormente?
Kate: Piccola premessa: tutti i pezzi della band si basano sulla Saga di Ubnor, il romanzo fantasy scritto da Emiliano, il nostro batterista. Detto questo, ci ispiriamo al fantasy soprattutto al livello di personaggi e di contesto (tra i personaggi che vengono presentati nel libro, ad esempio, troviamo draghi, maghi, gnomi, stregoni…). Nell’Ep che abbiamo pubblicato a dicembre, ad esempio, “Emerald Eyes” e “Tail of Fire” sono dedicati a due dei draghi figli di Agunor, Ërdal (drago dei venti) e Mildal (drago del fuoco). Abbiamo poi “Agunor’s Sons Revenge”, che parla della rivincita dei draghi figli di Agunor (padre dei draghi) contro le draghesse nere nelle pianure di Rodröm… “Il Canto”, invece, è una ballad un po’ particolare, si tratta di una filastrocca che parla delle origini degli gnomi della foresta di Koro, ed è la nostra prima canzone in italiano.

Nel 2020 fa ingresso nella band Emiday, cantante di impronta lirica, quali innovazioni significative ha portato agli Aedy ?
Molly: Allora, prima che arrivasse Emiday c’era ancora il vecchio bassista che provava a mettere una linea vocale sui pezzi, ma non era semplice cantare e suonare allo stesso tempo… Così io dissi “aspettiamo ancora due settimane e poi se non troviamo nessuno ci mettiamo a fare brutal death metal così risolviamo il problema della linea melodica” e esattamente due giorni dopo è sbucata fuori Emiday. Lei ci ha dato quello che cercavamo da tempo, melodia e potenza e naturalmente i brani sono stati adattati al suo timbro vocale.

Il 4 dicembre 2021 pubblicate il nuovo Ep legato alla saga fantasy di Ubnor. Ci parlate di questo nuovo lavoro discografico?
Emiday: In realtà questo progetto ha avuto inizio prima de mio arrivo nella band infatti due dei brani dell’ex erano atti imbastiti con il mio arrivo ho contribuito con la linea vocale mentre gli altri due, a parte le musiche anch’esse composte prima de mio arrivo, testi e linea vocale fatti dopo il mio arrivo. Direi che siamo felici di essere riusciti a pubblicare questo sudato Ep anche a causa della pandemia che ci ha visti purtroppo limitato per le registrazioni ma siamo soddisfatti infatti siamo riusciti anche a girare il video di “Emerald Eyes” e in previsione ci sarà un secondo video sempre di un brano dell’Ep. Inoltre stiamo già lavorando al nuovo album…

Dove i nostri ascoltatori possono seguirvi sul web?
Possono seguirci come Aedy su Facebook, aedy_metal su Instagram, attraverso il nostro canale YouTube Aedy Official, su Spotify – e tutte le altre piattaforme digitali – come Aedy.

Ascolta qui l’audio completo dell’intervista andata in onda il giorno 17 gennaio 2022.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...