David Shankle – Sulle corde del destino

David Shankle è uno dei più grandi maestri dello shred. Dopo l’incredibile parentesi con i Manowar nei primi ’90, con il suo debutto su “The Thriump of Steel”, in questi anni ha dedicato tutta la sua vita alla musica, aprendo anche una sua accademia. In questa intervista per Il Raglio del Mulo, David ci ha rivelato il suo punto di vista sulla musica di oggi, cosa si prova quando si suona per i Manowar e con quali band dell’odierna scena dell’heavy-power metal collabora.


Ciao David, benvenuto su Il Raglio del Mulo, come è iniziato il tuo percorso nella scena metal?
Mio padre mi ha fatto iniziare a suonare a otto anni. Ho smesso per un periodo ma ho ripreso da adolescente e da allora non ho più smesso. Dopo aver esplorato tutti gli stili musicali, il neoclassic power/progressive metal e la chitarra classica hanno catturato il mio cuore.

Hai mai pensato di abbandonare la musica?
No. La musica è la mia vita. Amo tutte le band in cui sono stato, quelle con cui ho collaborato come ospite con i miei assoli e il mio disco strumentale che sto pianificando per il prossimo futuro. Per quanto riguarda i Manowar, è stata un’esperienza meravigliosa e mi ha portato un disco d’oro/di platino e l’opportunità di suonare davanti a centinaia di migliaia di fan.

Cosa pensi della satura scena metal attuale, credi che sia più difficile vivere di musica ora che in passato?
Come si dice: le cose cambiano, cambiano sempre. Ma c’è posto per tutti, basta fare ciò che si ama, in cui si crede. Almeno per me, funziona così.

Secondo te, cos’è che non consente la crescita dell’underground?
Come dicevo prima, credo che tu debba lottare per i tuoi sogni e fare ciò che desideri, poi tutto andrà a posto da sé.

Internet oggi, con le piattaforme di musica digitale, secondo te è una benedizione o una maledizione?
È una benedizione. Le cose cambiano. È necessario seguire le nuove opportunità e lavorare all’interno del sistema per avere successo.

David, quanto materiale hai registrato in tutti questi anni anche in veste di ospite?
I Manowar erano una band meravigliosa, con “The Triumph of Steel” portarono a casa un disco di oro/platino; tre album con i DSG: “Ashes to Ashes”, “Hellborn” e “Still a Warrior”; un album con i Feanor, “Power of the Chosen One”; un album con i GraveReign, “Destination Aftermath”. Con i Wings of Destiny pubblicherò a breve nuova musica, mentre ho inciso 30 assoli come ospite su progetti di altri artisti. Farò uno strumentale in futuro. Tutto sarà disponibile sulle piattaforme digitali a breve.

Secondo te, una band emergente, qualunque sia lo stile del metal, può avere successo solo se ha una grande etichetta alle spalle o, al contrario, oggi ci sono più possibilità di farcela senza dover dipendere da una label?
Come artista, è sempre bello avere un’etichetta alle spalle, ma internet ha fornito a tutta la musica maggiori possibilità di essere ascoltata e ha offerto incredibili opportunità alle band emergenti.

Cosa pensi debba cambiare urgentemente nell’industria musicale?
Dobbiamo tornare a fare tour e suonare per i fan. Credo che ciò accadrà presto, e non vedo l’ora!

Cosa ti spinge a registrare metal?
L’amore per lo strumento e dei fan che mi chiedono poter ascoltare dei nuovi brani. Suonerò fino al giorno della mia morte e andrò in tournée finché non chiuderanno la mia bara… o anche più a lungo…

Nel 1992 uscì “The Triumph of Steel”, cosa ricordi di quel periodo con i Manowar?
Quello con i Manowar è stato un periodo meraviglioso della mia vita. Ho scritto metà di “The Triumph of Steel”, che è diventato oro/platino e mi ha aperto molte porte. Mi ha dato la possibilità di girare il mondo e suonare davanti a centinaia di migliaia di fan. Ciò ha portato al successo dei miei album come DSG e a tutto quello che sto facendo oggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...