Deos – Furor belli

Su Overthewall, ospiti di Mirella Catena, i francesi Deos, del fondatore e portavoce Fabio Battistella.

Ciao Fabio, ci parli di te e del percorso musicale che ti ha portato ai Deos?
Ho iniziato da adolescente ascoltando rock e grunge a metà degli anni ’90. Poi ho continuato a suonare hard rock e heavy metal e infine metal estremo. Nel 2012 ho incontrato Loic, il batterista, e durante un concerto dei Megadeth ho parlato a Jack (voce e basso) del progetto e, dato che la sua band si era appena sciolta, ha accettato. Poi abbiamo assunto un secondo chitarrista e abbiamo registrato il nostro primo album “Ghosts Of The Empire” nel dicembre 2015. Nel maggio 2016 abbiamo iniziato a scrivere il secondo album “In Nomine Romae” che è stato registrato tra novembre 2016 e maggio 2017. Durante le registrazioni ci siamo resi conto che le canzoni erano buone ma che ci mancavano le orchestrazioni. Così abbiamo assunto un tastierista. Abbiamo inviato l’album al mastering presso il JFD Studio con il nostro amico J-F Dagenais (Kataklysm e Ex Deos). E abbiamo firmato per la Buil2Kill Records. In “Nomine Romae” è uscito il 6 ottobre 2017. Poi abbiamo fatto molti concerti e tour per promuovere l’album e iniziato a scrivere il nostro terzo album all’inizio del 2020, poi è arrivata la pandemia e abbiamo dovuto separarci del secondo chitarrista e del tastierista. Cedric è arrivato come secondo chitarrista nell’agosto 2020, abbiamo finito di comporre e poi abbiamo registrato. Il mastering è di nuovo affidato al nostro amico J-F Dagenais. Abbiamo cambiato la nostra etichetta per firmare con WormHole Death Records. L’uscita del nostro terzo album “Furor Belli” è prevista per maggio 2022. Abbiamo fatto un tour alla fine di aprile tra il nord della Francia e il Belgio per presentare l’album ai nostri fan in anteprima. Continuiamo a promuovere “Furor Belli” e iniziamo a pensare al quarto album.

I Deos si formano nel 2014 e il vostro genere è definito roman extreme metal. La passione per l’antica Roma era presente già dall’inizio in tutti i componenti della band?
A tutti noi piace la storia in generale. Gli altri membri sono stati sedotti dalla storia di Roma, è stato un progetto folle perché pochissime band trattano questo argomento ed è per questo che tutti hanno scelto di farlo! Gli scandinavi (e tanti altri) parlano dei vichinghi, le band black metal parlano del diavolo e della religione ecc… Noi abbiamo preso un’altra direzione!

Cosa ti affascina in particolare di quel periodo storico?
L’epoca romana è così ricca di aspetti culturali, storici, umani, politici, militari e di altro tipo. È perfetto per avere soggetti per le canzoni e, a seconda del tema, la musica viene spontanea.

Nel 2022 pubblicate il vostro terzo album, Furor Belli, ci parli di questa nuova uscita discografica che vede, oltretutto un cambio di etichetta?
La musica e i testi di questo album riflettono le prove e le tribolazioni degli ultimi due anni a causa della pandemia e del cambio di formazione. Rabbia, frustrazione, collera, ma anche speranza e amicizia hanno forgiato “Furor Belli”. E per la prima volta abbiamo due ospiti in due canzoni diverse, il che dà ancora più diversità alla nostra musica. Come sempre con Deos, i temi sono basati sulla storia di Roma, ma questi stessi temi sono ancora attuali. Riflettono la vita della band e il contesto mondiale attuale. I testi sono più riflessivi e personali, anche se possono sembrare più brutali, crudeli e bellicosi rispetto agli altri due album. Tutti i nostri testi sono il risultato di letture e ricerche approfondite. Non lasciamo nulla al caso! “In Primus Pilus” e “Germanicus” parliamo di leadership eroico. Il tipo di leadership che manca nel mondo di oggi. Affrontiamo il tema della decimazione nel brano “Decimatio” perché il nostro gruppo è stato decimato durante l’anno 2020, un male per un bene. Gladiatori che si uccidono a vicenda per intrattenere la folla in “Morituri Te Salutant”. Pane e giochi, una formula più che mai attuale! La condizione femminile in “Virgo Vestalis”, l’ossessione e la paranoia in “Venenum Rex”. Lo spirito di sacrificio e l’altruismo in “Cocles e Scaevola”. La caduta agli inferi con “Cerberus”, il funerale romano con “Cinis Ad Cinerem”. Tutti questi temi dell’antichità sono perfettamente trasponibili al nostro tempo! Per “Furor Belli” volevamo un’etichetta più grande, con una distribuzione migliore e che ci promuovesse più intensamente! Ecco perché siamo passati alla WormHole Death! E le cose stanno andando alla grande! Fanno un ottimo lavoro e noi lo sentiamo! Abbiamo opportunità che non abbiamo avuto in passato!

I Deos sono francesi ma vi siete esibiti in vari Paesi. Dove vi siete trovati meglio ? Dove avete trovato il pubblico più caloroso e partecipe?
Abbiamo suonato in Francia, Svizzera e Belgio. Abbiamo avuto concerti molto belli e caotici in tutti e tre i Paesi! In ogni nazione il pubblico reagisce in modo diverso. In Belgio hanno invaso il palco alla fine dello spettacolo per portarci birre e fare foto, in Svizzera il pubblico era scatenatissimo. In Francia c’erano fan che dopo lo show hanno assaltato il nostro stand di merchandising!

Cosa ci parli del futuro della band? State lavorando a qualcosa di nuovo?
Come annunciato in precedenza, stiamo iniziando a pensare al quarto album. Stiamo anche lavorando con Ocularis Infernum per suonare finalmente in Italia e in altri paesi europei. Non esitate a contattarli per farci suonare!

I nostri ascoltatori dove possono seguirvi sul web?
Sui social network e sui siti di ascolto:
Facebook: https://www.facebook.com/deos.legio
Instagram: https://instagram.com/deos_official?igshid=vox5dqg63glp
Spotify: https://open.spotify.com/artist/70M2GB4namJWDgJbKmZQNu
Bandcamp: https://deos-official.bandcamp.com/releases
Youtube: https://www.youtube.com/@deos-official9793/videos
Potete pure scriverci a: official.deos@gmail.com

Grazie di essere stato con noi!
Grazie a te, il piacere e mio!

Ascolta qui l’audio completo dell’intervista andata in onda il giorno 06 Marzo 2023.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...