Le Zoccole Misteriose – Oltre la siepe dell’underground

“Oltre la siepe” è il nuovo EP de Le Zoccole Misteriose, band di culto della scena underground abruzzese attiva dagli anni ’90 e tornata sulle scene con una formazione rinnovata. Interamente dedicata alla figura di Giacomo Leopardi, la quarta fatica discografica presenta una band che dal punk degli esordi si è evoluta in una incendiaria miscela di stoner rock, hardcore e blues luciferino. Il tutto è accompagnato dai testi secchi, scarni e d’impatto di Raffaele De Gregorio, unico superstite della formazione originale.

Ciao ragazzi, benvenuti su Il Raglio del Mulo. La vostra band è tra le più longeve del panorama punk underground italiano, com’è cambiata la scena intorno a voi? Ne siete influenzati o avete sempre pensato a voi stessi e al vostro percorso?
Una volta c’erano molte band anche da queste parti, c’erano anche più spazi per suonare. Attualmente, invece, non c’è quasi nulla. Comunque per vari problemi lavorativi, non abbiamo viaggiato molto o almeno non quanto avremmo voluto, quindi non abbiamo avuto molti contatti con la scena italiana.

Le Zoccole Misteriose nascono come punk band con testi ironici in italiano, nella vostra ultima release però ci sono svariate contaminazioni con doom, blues, stoner, sax impazziti e quant’altro, ci volete parlare un po’ di come sono nati i nuovi brani?
I brani sono nati naturalmente unendo il sound di musicisti molto diversi tra loro, ma che per riuscire a coesistere musicalmente hanno comunque qualcosa in comune.

“Oltre la Siepe” è dedicato alla figura di Giacomo Leopardi, come mai questa scelta?
Personalmente sono sempre stato affascinato dal pessimismo e dalla figura di Leopardi e forse mi ci sono anche un pochino riconosciuto. Comunque, mi sono chiesto come avrebbe reagito Giacomo, in virtù del suo pensiero, di fronte alla società contemporanea e, francamente, credo proprio che sarebbe impazzito: ed è questo il senso dell’album

Come nascono i testi delle vostre canzoni? 
A volte mi vengono in mente frasi che hanno un significato e che mi sembra suonino bene, ed infatti mi rimangono in testa per giorni. Poi in sala prove cerco di arricchirle con pensieri attinenti: in realtà, non li scrivo quasi mai su carta

Nel corso del tempo la line-up de Le Zoccole Misteriose è cambiata svariate volte, in che maniera i nuovi membri hanno contribuito al rinnovamento del sound?
Ogni musicista che ha suonato con noi ci ha messo del suo ed ha lasciato la sua influenza, ho sempre pensato che un musicista debba avere la massima libertà creativa, altrimenti che sfizio ci sarebbe?

Siete noti nel sottobosco per le vostre incendiarie esibizioni dal vivo, vi vedremo in giro nei prossimi mesi?
Sinceramente lo spero tanto, suonare nei live è l’unica situazione in cui mi sento veramente libero.

L’Abruzzo è una regione che ha sempre prodotto notevoli e interessanti band underground tra i generi più disparati, c’è qualcuna di esse con cui avete condiviso il palco o con cui c’è una particolare comunione d’intenti?
Sicuramente Le Scimmie – che sono il duo stoner del nostro chitarrista Angelo Mirolli, detto Xunah – e sono veramente una grande band.

In Puglia c’è un festival “In Riva al Punk” che negli ultimi anni sta avendo notevole riscontro sia di pubblico che di band partecipanti, siete mai venuti dalle nostre parti? Riuscite ad esibirvi con regolarità in questo tipo di festival a tema?
Purtroppo non conosciamo questo festival ,ma comunque cerchiamo di esibirci il più possibile.

Avete in programma di far passare molto tempo fino al prossimo disco o siete già attivi su nuovi brani con la nuova line up?
Pensiamo di rimetterci a lavorare in sala prove in autunno per scrivere nuovi pezzi.

Non deve essere semplice mantenere una certa ironia e allo stesso tempo essere presi sul serio, in Italia non ci sono tantissime band che propongono ancora questo tipo di rock, allo stesso tempo abbiamo l’esempio degli Skiantos che sono un monumento alla quale anche uno come Iggy Pop ne ha ricordato la grandezza, quali sono le vostre influenze?
Le influenze sono tante e variano per ogni elemento del gruppo, cerchiamo di miscelare assieme e di farci uscire qualcosa che ci convince: queste sono Le Zoccole Misterose.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...