Crash Burn Inferno – Hell is on fire

Ancora un’intervista in collaborazione con Metal Underground Music Machine, questa volta dai suoni rocciosi e frastornanti. I Crash Burn Inferno nascono per volontà di Ade, e si stabilizzano in una formazione a tre con l’ingresso di Mason Rotterkatz e Bedolf. Le sonorità proposte nei due EP sinora pubblicati si rifanno apertamente ai Motorhead e all’hard rock\proto-metal di fine anni 70 primi anni 80.

Ciao Ade, inizierei raccontando come è nato il terzetto base dei Crash Burn Inferno…
Ciao. Allora, la band è nata con un bell’annuncio in cui cercavo un batterista. E successivamente da uno in cui il batterista cercava un bassista. Ci siamo conosciuti così.

Mi sembra chiaro che tra le vostre fonti di ispirazione ci siano i Motorhead, come è nato l’amore per la band di Lemmy e come mai avete deciso di seguirne le orme?
Beh, ho conosciuto i Motorhead quando ero un giovane ingenuo, e la grinta e il suono, perennemente in bilico tra metal e rock mi ha colpito tantissimo. Crescendo, mentre altre band mi piacevano per un periodo e poi magari un po’ meno, i Motorhead sono sempre stati un punto fermo. Non è che ho deciso poi di suonare così a tavolino, è che quando cresci in una maniera poi diventi in una maniera.

Gran parte della carriera degli inglesi è trascorsa con una formazione a tre, anche voi avete adottato questo tipo di line up: quali sono i vantaggi e i limiti di un trio?
I vantaggi sono che c’è poca gente coinvolta ed è più facile gestire una band. I limiti sono che la chitarra è una, e non si può andare oltre quella, quindi in fase di scrittura bisogna sempre tenerlo presente.

Al di là dei Motorhead, sicuramente il vostro sound trasuda di amore per il rock and roll: cosa significa essere un rocker oggi?
E’ una bella domanda alla quale non esiste risposta. Come la definizione di rock è fluida, ancora di più lo è quella di rocker. Potremmo dire che essere rocker significa amare il rock, ma vuol dire tutto e niente. Probabilmente fregarsene di aspettative e giudizi, alzare il volume e il dito medio.

Nel 2019 avete registrato presso gli Animalhouse Studio di Federico Viola, a Ferrara, tutte le canzoni che poi andarono a formare i due E.P. usciti per la Wanikya Record? Come mai avete optato per due EP e non per un album intero contenente tutto il materiale?
Perché eravamo agli esordi, e dei signori nessuno. Decisi di tentare così, per non bruciare tutto il materiale nel caso non venisse filato da nessuno. Poi MrJack mi ha contattato, e lì qualcosa si è mosso, e il nome della band ha iniziato a girare.

Dalla vostra pagina Bandcamp è possibile scaricare gratuitamente “Crash Burn Inferno”. Da cosa nasce la volontà di rendere completamente gratuito la vostra opera?
Nasce dal fatto che non ce ne frega nulla. Se volessimo fare i soldi, anche pochi, faremmo qualcos’altro musicalmente.

Dal singolo “Too Busy For Bullshit” avete anche tratto anche un video, qual è il vostro rapporto con questo tipo di prodotto? Lo ritenete un arricchimento della proposta musicale o un male necessario?
Personalmente amo la parte video/cinematografica quasi quanto la parte musicale. Ne sono sempre stato attratto, fin da molto giovane, fino a realizzare un primo cortometraggio nel 2019, pensando poi di farne altri appena sarà possibile.

Alle luce di quanto ascoltato, mi sembra di dire che il vostro habitat naturale è il palcoscenico. Visto che ancora per un po’ probabilmente non ci si potrà esibire, mi descrivete una vostra performance live?
Poche chiacchere, perché il pubblico non viene per sentire parlare, 1-2-3-4 e via. Niente effetti, basi, niente robe sovraincise. Tutto a volume alto.

In conclusione, cosa riserva per voi il futuro?
L’uscita del prossimo EP, sul quale abbiamo lavorato ognuno a casa propria durante  il lockdown, e che registreremo appenaci sarà possibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...