Alix – Uno ma buono

Chi ha detto che in Italia non si può fare rock di ottima qualità? Chi afferma certe cose probabilmente non conosce gli Alix…

Innanzitutto, complimenti per “Good 1”, un album veramente bello.
Grazie!

Vi va di presentarlo ai nostri lettori?
E’ il nostro quinto lavoro, registrato e mixato da Steve Albini al Red House Recordings di Senigallia, masterizzato a Chicago da Bob Weston, artwork di Francesca Ghermandi.

Come nasce un vostro brano?
In sala prove o dal vivo: uno di noi lancia un’idea, Alice improvvisa una melodia e ci lasciamo trasportare dall’energia del brano. La stesura e gli arrangiamenti vengono subito dopo… ci lavoriamo fino a che non siamo tutti convinti.

Chi cura i testi e di cosa parlano?
I testi sono di Alice, quasi sempre visionari e molto poetici, liberi nell’interpretazione a seconda degli stati d’animo.

C’è un brano a cui siete più legati?
No, direi che “ogni scarrafone e bello a mamma soia”.

La song posta in chiusura, “Bianco E Nero”, è l’unica in italiano. Come mai?
E’ il remake di un brano già inciso nel nostro primo acoustic/album. Negli anni, a forza di suonarlo dal vivo è cambiato e abbiamo sentito l’esigenza di reinciderlo, anche perché dopo i concerti tutti ce lo chiedono.

Come siete entrati in contatto con Steve Albini e come è stato lavorare con lui?
Il tramite è stato David Lenci, con cui avevamo registrato il disco precedente “Ground” sempre al Red House Recordings di Senigallia. David aveva già collaborato con Steve Albini , gli ha chiesto se gli andava di registrare il nostro ultimo lavoro e lui ha accettato. Lavorare con lui è stato semplicissimo e molto divertente: Steve lavora in modo molto razionale, tutto sostanza, pochi fronzoli. Il Red House Recordings poi è un luogo che ha una bella energia: una casa di campagna in mezzo al verde dove la cucina e le camere al primo piano ti permettono di riposare e staccare la spina quando sei stanco.. Con Steve ci siamo fatti delle gran partite a scopone scientifico quando avevamo voglia di cazzeggiare.

Il vostro sound è alquanto particolare, quali sono le vostre influenze?
Grazie, per me è un gran complimento! C’è talmente tanta bella musica, sia nel passato che nel presente, che evito di elencare i soliti nomi.. sicuramente siamo influenzati da tutto ciò che ha un’anima.

Sicuramente ciò che vi caratterizza maggiormente è la voce di Alice…
Dopo anni che suoniamo insieme continuo ad emozionarmi sentendola cantare. Ecco, lei ha un’anima.

Ho avuto l’occasione di vedervi dal vivo. Credo che oggettivamente in quella sede le vostre canzoni rendano al meglio. Vi considerate una band da studio o da palco?
Facciamo finta di stare sul palco quando andiamo in studio e cerchiamo sempre di divertirci. Ovviamente l’energia che recepisci dalle persone nei live è unica e questo influisce sicuramente sulla resa dei brani.

Le prossime date?
Stiamo organizzando un tour sia in Italia che all’estero, avrete nostre notizie.

Con quali band vi piacerebbe dividere il palco?
Sicuramente il gruppo spalla di Jimi Hendrix Experience.

Grazie, a voi il compito di chiudere l’intervista…
Grazie a voi, veniteci a vedere dal vivo! Keep on rockin

g.f.cassatella

Intervista originariamente pubblicata su www.rawandwild.com nel 2008 in occasione dell’uscita di “Good 1.”
http://www.rawandwild.com/interviews/2008/int_alix.php

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...